REGIONE TOSCANA - VOUCHER FORMATIVI PER IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
REGIONE TOSCANA - VOUCHER FORMATIVI PER IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
PRIMA SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 15 SETTEMBRE
La Regione Toscana ha emanato due nuovi avvisi pubblici per la richiesta a sportello di voucher formativi individuali con l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori e liberi professionisti.
L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di € 2.500,00 per gli imprenditori e di € 2.000,00 per liberi professionisti che svolgono attività’ di tipo intellettuale.
La domanda deve essere presentata tramite sistema online della Regione Toscana entro il 15 settembre quale prima scadenza (a seguire: 15 novembre 2020, 15 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse).
Confartigianato Imprese Firenze e Confartis hanno predisposto nuove proposte formative, oltre a quelle già previste nel catalogo, che possono essere di interesse per gli imprenditori ed i liberi professionisti che potranno essere presentate per la richiesta del voucher formativo individuale.
DIGITALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE
Acquisire conoscenze e competenze che permettano di ripensare i propri investimenti in un’ottica di digitalizzazione del business intervenendo nei processi legati alla distribuzione di prodotti e servizi, al marketing e vendite, al customer care.
Durata: 43 ore con simulazioni ed esercitazioni in laboratorio
COMUNICARE EVENTI 4.0
Ampliare le conoscenze e le competenze di quanti, imprese e liberi professionisti, organizzano Eventi per migliorare la promozione attraverso una maggiore digitalizzazione del processo di comunicazione.
Durata: 37 ore con simulazioni ed esercitazioni in laboratorio
VIDEO PUBLIC SPEAKING
il percorso formativo ha come finalità/obiettivo lo sviluppo delle competenze necessarie per creare e gestire videoconferenze, realizzare video formativi ed informativi, video promozionali; gestire la comunicazione in rete, rispondendo ai sempre maggiori cambiamenti sociali, ai nuovi modelli di lavoro sempre più flessibili all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Durata: 35 ore con simulazioni ed esercitazioni in laboratorio di videoregistrazione
Si ricorda che qualora non siate in possesso della Carta Nazionale dei Servizi questa è possibile acquisirla anche tramite i nostri uffici.
Per coloro che lo desiderano è possibile procedere alla presentazione on-line con l’ausilio dei nostri addetti presso l’Ufficio Formazione dove sono presenti apposite postazioni a disposizione per coloro che lo richiedono.
Il nostro personale è a disposizione per supportare l'imprenditore o libero professionista nella presentazione della domanda e per eventuale collaborazione a predisporre specifici percorsi formativi.
Per informazioni Confartis srl formazione@confartigianatofirenze.it Tel 055 7326990/7326946